Risorse Didattiche Aperte

Articolo

Inclusive Societies

Fondate sul principio di giustizia sociale, le società inclusive danno la possibilità a tutte le persone e gruppi, senza distinzioni di età, genere, orientamento sessuale, etnia, capacità, religione, status giuridico ed estrazione socioeconomica, di accedere a e prendere pienamente parte alla vita della comunità. Il movimento teso alla creazione di società più inclusive è un movimento progressista che continua a crescere. Purtroppo alcuni stereotipi e meccanismi di esclusione molto radicati nel tessuto sociale continuano a rappresentare un ostacolo al raggiungimento di società più inclusive. Tra i problemi che oggi intralciano la creazione di modelli sociali autenticamente inclusivi ricordiamo (a) la marginalizzazione delle lingue minoritarie, (b) la tendenza a negare alcuni diritti umani fondamentali, come il diritto alla salute, alle persone migranti sprovviste di documenti e (c) l’accesso differenziato all’istruzione inclusiva per persone con disabilità. Possiamo puntare alla creazione di società più inclusive utilizzando lo schema sviluppato da Theborn, che ha individuato i cinque passaggi del processo di creazione di una società inclusiva – (1) visibilità, (2) considerazione, (3) accesso alle interazioni sociali, (4) diritti e (5) risorse per prendere parte alla vita sociale – e la teoria della valorizzazione del ruolo sociale secondo la quale tutti gli esseri umani hanno il bisogno di occupare un ruolo sociale riconosciuto.

Società inclusive

Lutfiyya, Z. M., & Bartlett, N. A.
2020
23 Civic Engagement Activities To Cultivate Model Citizenship

Un elenco di 23 attività civiche progettate per coltivare la cittadinanza attiva. Tra le attività ricordiamo giochi ed esercizi interattivi volti a promuovere l’impegno civile e la partecipazione della comunità.

Partecipazione giovanile

Unlucay, S.
2023
Managing stress and building resilience

Spiega in che cosa consiste lo stress, le sue cause e gli effetti sulla salute delle persone. L’articolo contiene informazioni sulle strategie da adottare per combatterlo o ricevere sostegno.

Benessere e salute mentale

Promoting Civic Engagement of Youth through New Media and Information Literacy

L’articolo parla del ruolo significativo svolto dai nuovi media (piattaforme come Facebook, Twitter, YouTube e Instagram) nel promuovere la cittadinanza attiva, soprattutto tra le persone giovani. Pone in evidenza il modo in cui i nuovi media sono divenuti uno strumento cruciale per condividere le informazioni, affrontare problemi sociali e promuovere delle attività all’interno della comunità.

Partecipazione giovanile

Muhammad Majid Hamid Nasir & Saqib Riaz
2024

Riviste

Tamus

Lo scopo di questo materiale è quello di informare le famiglie sul concetto di salute mentale. Nel corso del progetto sono stati prodotti materiali, tra cui riviste e fumetti, rivolti alle persone giovani allo scopo di approcciare il tema della salue mentale.

          

Salute mentale

Talking About it Makes Us Stronger project
2024

Fumetti

Tamus

L’obiettivo di questi fumetti è quello di dare a tutti i membri della famiglia delle informazioni sul concetto di salute mentale.

          

Salute mentale

Talking About it Makes Us Stronger project
2024

Video e articolo

Young Voices

Young Voices, promosso da NYCI insieme al Department of Children and Youth Affairs e il National Working Group on EU Youth Dialogue, fornisce alle persone giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni la possibilità di impegnarsi nel campo delle politiche del cambiamento. Nel video si vedono delle persone giovani che parlano di quello che il progetto ha rappresentato per loro.

Partecipazione giovanile

National Youth Council of Ireland
2019

Articolo/guida

Young people’s participation and civic engagement

Da’ un’occhiata a questa guida pratica per trovare delle indicazioni complete che ti forniranno delle indicazioni e ti aiuteranno nel tuo lavoro.

Partecipazione giovanile

UNICEF
2020

Opuscolo

Inclusion A to Z

L’opuscolo costituisce una sorta di mappa per aiutare chi si occupa di animazione socioeducativa ad orientarsi tra i temi dell’inclusione e ad imparare a gestire delle attività a livello internazionale dall’inizio alla fine.

Società inclusive

SALTO
2022

Percorso di formazione

Choice: Promoting School Environments Inclusive of Diversity based on SOGI

Lo scopo di questo percorso di sviluppo di capacità, implementato nell’ambito del progetto CHOICE, è quello di potenziare le competenze di insegnanti e di tutti quei soggetti che lavorano negli istituti scolastici allo scopo di introdurre e adottare delle politiche volte alla promozione della diversità e alla creazione di un ambiente aperto e sicuro nei confronti delle persone LGBTQI nelle scuole.

Società inclusive

Pisankaneva M. & Atanasova, B.
2021

Pubblicazione

Understanding youth engagement in Europe through open data

Questa pubblicazione fornisce dei dati relativi ai giovani che vivono in Unione europea e la loro partecipazione alle elezioni.

Partecipazione giovanile

European Data (EU)
2023
Mapping Study of European Civic Engagement Frameworks and their links with Youth Volunteering

Lo studio analizza il tema della partecipazione giovanile, dell’impegno sociale e delle politiche relative al volontariato in Europa. Pone l’accento sul bisogno di sviluppare delle misure per incentivare la partecipazione giovanile a livello nazionale ed europeo.

Partecipazione giovanile

SALTO
2023

Documentario

Mental health and resilience – the secrets of inner strength

Nel mondo circa un miliardo di persone soffre di patologie legate allo stress e questa cifra è destinata ad aumentare. Che cosa protegge le persone che godono di una buona salute mentale? La loro resilienza è innata? Oppure la capacità di resistere allo stress cronico e alle crisi può essere acquisita?

Andando alla ricerca di risposte, il documentario presenta alcune delle figure più rappresentative nel campo degli studi sulla resilienza. La regista intervista anche studiosз nel campo dell’epigenetica e delle neuroscienze. Nel più grande centro europeo sulla resilienza a Mainz, in Germania, si conducono degli studi volti analizzare i meccanismi utilizzati da persone che godono di una buona salute mentale a dispetto dello stress e delle crisi vissute. Nel sud della Francia, la regista incontra Boris Cyrulnik che ha condotto ricerche pioneristiche su questi temi. Secondo lo studioso quando si parla di comportamenti resilienti, non ci si può concentrare unicamente sulla persona, poiché la società e la politica hanno la responsabilità di creare le condizioni necessarie per promuovere la salute psichica. Il documentario racconta anche la toccante storia di due famiglie unite dalla tragedia che, a seguito della morte violenta dei due figli, faticano a trovare il modo per tornare a vivere una vita normale.

Le nostre esperienze, il nostro ambiente e i nostri geni: tutto influisce sulla nostra capacità di resilienza. Resilienza non è una parola magica né una promessa di felicità, ma un processo di apprendimento costante.

Salute mentale

DW Documentary
2024
Not MyPlace – Bridging the gap between young people and politics

Prodotto nell’ambito del progetto MYPLACE, questo documentario approfondisce il tema della distanza tra le persone giovani e la politica presentano le riflessioni di ragazze e ragazzi politicamente impegnati e persone esperte.

Partecipazione giovanile

My place project
2016

Swiped: The School That Banned Smartphones

Questo documentario segue un gruppo di giovani studenti che hanno accettato di rinunciare ai loro cellulari per 21 giorni. Il documentario svela l’impatto di questo esperimento sulla loro salute mentale, sulla loro soglia di attenzione e sui loro rapporti interpersonali.

Salute mentale, Società inclusive

Channel 4 television

2024

E-Book
Saúde Mental dos Jovens

Questo e-book è il prodotto di uno studio dal titolo “Health Behaviour School Aged-Children” (OMS, 2022).

Benessere e salute mentale

Ordem dos Psicólogos Portugueses
2023
Saúde Mental nos Jovens: Que desafios? Que respostas? Dicas para exploração fo tema

Il documento mette assieme i contributi di diverse organizzazioni e intende essere una risorsa utile mettendo a disposizione di professioniste e professionisti informazioni sulla salute mentale, nonché dei consigli per approfondire il tema del benessere psichico tra le persone giovani, le sfide e le possibili soluzioni.

Benessere e salute mentale

Parlamento dos Jovens
2022

Guida

Selfies y Autoestima

Una guida rivolta alle persone giovani e incentrata su selfie e autostima.

Benessere e salute mentale

Vodafone
2020
Pensamiento Crítico Online

Una guida sul pensiero critico rivolta alle persone giovani.

Benessere e salute mentale

Vodafone
2020
Desintoxicación a la adicción a las redes sociales

Una guida su come disintossicarsi dai social media rivolta alle persone giovani.

Benessere e salute mentale

Vodafone
2020
Consejos preventivos ante la ideación suicida de Adolescentes

Un articolo con dei consigli per prevenire l’elaborazione di pensieri suicidari durante l’adolescenza.

Benessere e salute mentale

Fundación Anar
2021
Abre tu mente en modo positivo: Promoción de la salud mental en jóvenes

“Apri la tua mente in modo positivo: promuovere la salute mentale tra le persone giovani” è una guida pratica rivolta a genitori e insegnanti.

Benessere e salute mentale

Confederación Salud Mental España
2019

Manuale

Inclusive Mindset Journal Prompts

Il toolkit contiene una serie di strumenti per aiutarci a riconoscere l’unicità di alcune storie, individuare i nostri pregiudizi inconsci, imparare a conoscere le microingiustizie e promuovere l’inclusività. Incoraggia a riflettere sulle proprie esperienze personali, sui pregiudizi, sulla pluralità dei punti di vista, ed è in linea con alcune tematiche di Youth-Well come le società inclusive, il dialogo interculturale, il benessere e la salute mentale.

Società inclusive – Benessere e salute mentale

Humble Oak
Youth Work with Young People in Direct Provision and those Seeking Asylum

Il manuale presenta delle linee guida pratiche rivolte a chi si occupa di animazione socioeducativa e sostiene le persone giovani richiedenti asilo o inserite in strutture di accoglienza. Affronta temi importanti come la costruzione di legami, i diritti umani, l’individuazione di bisogni e ostacoli, la necessità di affrontare i traumi, l’empowerment, le azioni di advocacy e i risultati dei processi di inclusione.

Società inclusive

Youth Work Ireland
2022
Social Inclusion, Digitalisation and Young People

Un manuale sull’inclusione sociale, la digitalizzazione e i giovani. Fornisce indicazioni sulle opportunità, i rischi e le implicazioni della digitalizzazione.

Società inclusive

Consiglio d’Europa

2021
Digital Tools For Youth Workers

Un insieme di strumenti e risorse su inclusione e diversità creato da SALTO Youth.

Società inclusive

SALTO Youth Inclusion & Diversity Resource Center
2023
Handbook of children and screens

Il manuale prende in esame l’impatto cognitivo, fisico, mentale e psicosociale degli strumenti digitali su bambinз ed adolescenti. Inoltre, esplora il modo in cui i media influenzano i rapporti, la famiglia, la cultura e la società. Infine, prende in esame l’impatto di alcuni ambienti digitali utilizzati dai minori, tra cui le tecnologie educative, i videogiochi e le tecnologie emergenti.

Partecipazione giovanile – Benessere e salute mentale

Springer
2024
Survival Manual

In questo manuale è possibile trovare dei consigli utili per mantenere il proprio benessere mentale. Contiene anche delle risorse di autoaiuto, nonché indicazioni su come rivolgersi a professionistз.

Salute mentale

Cyprus Youth Clubs Organisation
2023

Piattaforma online

Digital Youth Work

La piattaforma mette assieme una serie di risorse sull’animazione socioeducativa e l’alfabetizzazione digitale che forniscono informazioni sui processi di inclusione sociale, sulla creazione di spazi digitali sicuri, sulle strategie atte ad affrontare i pericoli della rete, sulla promozione della sicurezza online e sulla cittadinanza digitale.

Partecipazione giovanile

Youth Link Scotland
2020
Recovery College Online

La piattaforma ospita al suo interno un corso e delle risorse digitali co-create per le persone che affrontano dei problemi di salute mentale, nonché per le loro famiglie, amichз e figure professionali. Da segnalare la sezione “Your Mental Health” che contiene consigli pratici su diversi temi, tra cui anche consigli sul benessere e l’igiene del sonno e brani musicali per rilassarsi.

Benessere e salute mentale

Recovery College Online, NHS
2025
Young Voices in Decision Making – Case Studies

Hub na nÓg è un centro di eccellenza irlandese che si occupa di sostenere la partecipazione di minori e giovani nei processi decisionali e si concentra, in particolare, su gruppi che faticano a far sentire la propria voce. La piattaforma presenta delle sezioni dedicate a decisori politici, professionistз, studiosз e giovani e riporta casi studio e buone pratiche per far sentire la propria voce e lasciare il segno.

Youth Civic Engagement
Hub na nÓg
2024
Protección de la salud y el bienestar

Corso per imparare a tutelare la propria salute e il proprio benessere in relazione al proprio rapporto con la tecnologia.

Benessere e salute mentale

Orange, IS4K, INCIBE, UPM, CRIF
Plataforma para la salud mental y la empleabilidad juvenil

Una piattaforma dedicata alla salute mentale e all’occupabilità giovanile: uno spazio online gratuito volto alla prevenzione dei problemi di salute mentale e alle attività di sensibilizzazione.

Benessere e salute mentale

Fundación Santa María La Real
2020
Efecto MIL

Questa piattaforma offre a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 25 anni la possibilità di denunciare i rischi del mondo digitale. Affrontando problemi come il bullismo sui social network, i discorsi d’odio oppure le challenge virali più pericolose, le e gli utenti propongono delle soluzioni e portano avanti delle campagne di sensibilizzazione attraverso i loro profili social.

Partecipazione giovanile

Fundación A3 Media
2021
2024 Mental Health Awareness Month Toolkit

La piattaforma offre materiali per attirare maggiore attenzione sui temi della salute mentale ed è incentrata sull’inclusività e i giovani.

Benessere e salute mentale

SAMHSA
2024
“HoldOn” e-learning course

La piattaforma è pensata per fornire alle persone giovani gli strumenti necessari per approfondire i temi della salute e del benessere mentale.

Benessere e salute mentale

Afeji Hauts de France, KMOP Education & Innovation Hub, Family and childcare center – KMOP Skopje, Społeczna Akademia Nauk, Emphasys Centre, BASKIA SHKODER
2024
AWARE Connecting and Experience Sharing e-learning space

Lo scopo di questo percorso di formazione è quello di sostenere il personale che lavora nelle università affinché acquisisca le conoscenze, gli atteggiamenti, le competenze e gli strumenti pratici necessari per fare da mentore alle e agli studenti e facilitare il processo di acquisizione di una maggiore consapevolezza sui temi della salute mentale nelle università di tutta Europa.

 

Benessere e salute mentale

Społeczna Akademia Nauk, KMOP – Education and Innovation Hub, CARDET, Spectrum Research Centre, Universidad del País Vasco
2024
Faros

Lo scopo di questo corso online è quello di aiutare le organizzazioni e l’opinione pubblica a familiarizzare con i concetti di genere, eteronormatività, identità LGBTQI+, nonché approfondire alcuni temi legati al genere e alla sessualità allo scopo di promuovere la creazione di società più inclusive.

  

Società inclusive

KMOP, Orlando LGBT+, Colour Youth, Rainbow Families Greece, Positive Voice, Ministry of Justice
2023
E-learning platform of the Council of Europe Youth Department

La piattaforma ospita dei corsi su vari temi legati alla partecipazione giovanile, l’inclusione sociale, l’educazione ai diritti umani e molto altro.

Partecipazione giovanile, società inclusive

Council of Europe
Amiflash

Si tratta di un canale su Instagram (e TikTok), pensato per le persone giovani affinché riflettano sui temi di attualità e sulla gestione delle informazioni. Il canale è gestito dallз giovani giornalistз di Atresmedia.

Partecipazione giovanile

Fundación A3 Media
2024
Podcast
Teenager Therapy

Questo podcast racconta in presa diretta la vita di cinque adolescenti che affrontano il percorso di crescita e i problemi del liceo. Attraverso delle conversazioni schiette presenta una storia di formazione in cui tutti possono rivedersi e ci ricorda che nessuno di trova da solo di fronte ai problemi.

Benessere e salute mentale

Teenager Therapy
2024
Growing with the Flow

Questo podcast è un racconto schietto della prima età adulta in cui le persone possono rivedersi. Un periodo in cui si accettano i cambiamenti e si cerca di costruire una vita soddisfacente. Affrontando temi come quello della carriera, delle relazioni, della salute e dell’attivismo, il podcast offre uno spazio sicuro per crescere seguendo il flusso e affrontare il futuro con fiducia.

Benessere e salute mentale

Nayna Florence
2020
Know What I’m Saying?

Questo podcast ospita dei giovani adulti che parlano delle proprie esperienze e condividono le proprie opinioni su temi che vanno dall’economia alla cultura, dalla musica alle feste più sfrenate.

Società inclusive, partecipazione giovanile, benessere e salute mentale

Rupp, M. & Campbell, C.
2021
Europe Talks Solidarity

Un viaggio sonoro alla scoperta del mondo del volontariato e della solidarietà in Europa, ispirato da attivistз, esponenti della società civile e gruppi di ricerca, dedicato alla partecipazione giovanile.

Società inclusive

European Youth Portal
2023
Inclusive Programmes

Un episodio della serie ID Talks in cui si parla di programmi inclusivi rivolto le persone giovani che vivono nell’Unione europea, incentrato su buone pratiche e sfide.

Società inclusive

SALTO
2024
Digital Literacy and Youth Civic Engagement

Questo episodio prende in esame il rapporto tra alfabetizzazione digitale e impegno civico tra le persone giovani, analizzando le strategie volte a promuovere una partecipazione consapevole nell’era digitale.

Partecipazione giovanile

Learning for justice
The Anxiety Coaches Podcast

Questo podcast è incentrato sull’ansia. Fornisce dei consigli e delle strategie pratiche per gestirla, rivolgendosi, in particolare, ad adolescenti e giovani adulti.

Benessere e salute mentale

Gina Ryan
The Happiness Lab Podcast

Prendendo spunto dai contenuti del corso di psicologia da lei tenuto all’università di Yale, in questo podcast la dottoressa Laurie Santos, una docente di psicologia, illustra una serie di strategie per essere più felici e migliorare il proprio benessere, basate su studi scientifici. Si tratta di una serie particolarmente utile per le persone che intendono migliorare la propria salute emotiva.

Benessere e salute mentale

Dr. Laurie Santos
Unf*ck Your Brain: Feminist Self-Help for Everyone

Condotto dall’avvocata femminista Kara Loewentheil, J.D., questo podcast non parla solo di salute mentale, ma aiuta a liberarsi dalle pressioni sociali che inficiano il benessere mentale di donne e giovani.

Salute mentale, società inclusive

Kara Loewentheil
Getting Curious with Jonathan Van Ness

Jonathan Van Ness, uno dei volti del pluripremiato reality Queer Eye, invita scienziatз, storichз, attivistз e persone che lavorano nel mondo dello spettacolo e altri ospiti per parlare di salute mentale e altri temi sociali non strettamente connessi alla partecipazione giovanile, ma in qualche modo affini.

Salute mentale, società inclusive, partecipazione giovanile

Jonathan Van Ness
Empowering minds

Empowering Minds è un podcast a cura di Mental Health Europe che presenta delle conversazioni sui temi della salute mentale. In ogni puntata intervengono esperte ed esperti nel campo della salute mentale e della psicologia, nonché persone pronte a raccontare le proprie esperienze.

Benessere e salute mentale

Mental Health Europe
2024
Quiz
iThrive Sim

iThrive Sim offre una serie di giochi progettati per fornire un’esperienza di apprendimento interattiva nel campo dell’educazione civica a studenti delle scuole superiori. Questi giochi incoraggiano a prendere parte ai processi decisionali, a comprendere meglio le responsabilità di ogni cittadinǝ e l’impatto delle scelte individuali.

Partecipazione giovanile

Ithrive games
Quizlet: Political Participation Flashcards

Quizlet mette a disposizione un mazzo di flashcard incentrato sulla partecipazione politica di cui prende in esame termini e concetti chiave. Questa risorsa è molto utile per l’apprendimento autonomo e per ripassare determinati concetti.

Partecipazione giovanile

Quizlet
Report
Propuestas para una Sociedad más inclusiva

Il rapporto raccoglie le proposte di oltre 2000 giovani su questioni come la casa, un impiego di qualità e l’esercizio dei propri diritti per le persone giovani con minori opportunità.

Società inclusive

CJE & INJUVE
2024
New trends in the development of volunteering in the European Union

Il rapporto contiene i risultati di un progetto di ricerca sui cambiamenti avvenuti all’interno dell’Unione europea nel campo del volontariato.

Società inclusive

European Union
2022
Digital civic engagement by young people

Una rapida analisi delle ultime ricerche prodotte in merito ai fattori che favoriscono o limitano la partecipazione giovanile negli spazi digitali.

Partecipazione giovanile

Alexander Cho, Ph.D., University of California, Jasmina Byrne and Zoë Pelter, UNICEF
2020
Understanding Young People’s Political and Civic Engagement as a Counter to Democratic Decline

Il rapporto sottolinea l’importanza di tenere conto delle voci delle persone giovani nei processi decisionali, ponendo in evidenza il loro ruolo nella costruzione di un clima di fiducia e la promozione dell’inclusione politica.

Partecipazione giovanile

Timreck, S. & Emmons, C.
2020
Toolkit
Youth-Worker’s-Toolkit

Questo toolkit mira ad esaltare l’importante ruolo svolto da chi si occupa di animazione socioeducativa ai fini della promozione della salute mentale tra le persone giovani.

Salute mentale

Cyprus Youth Clubs Organisation
2023
Youth Work in Digital World: Focus on Youth Workers

Il documento corrisponde all’unità 2 del modulo 5 di un corso di formazione rivolto a chi si occupa di animazione socioeducativa in ambiente digitale.

Società inclusive

HUMAK University of Applied Sciences & Maynooth University
2019
T-KIT 8: Social inclusion

Questo toolkit mira a fornire a chi si occupa di animazione socioeducativa le conoscenze necessarie sui temi dell’inclusione e dell’esclusione sociale, nonché sugli aspetti di cui tenere conto quando si lavora con giovani con minori opportunità.

Società inclusive

Consiglio d’Europa e Commissione europea

2017
T-Kit 7: European citizenship in youth work

Il toolkit prende in esame i temi della cittadinanza e mira ad aiutare le persone giovani a sviluppare il proprio senso di appartenenza a una comunità.

Società inclusive

Consiglio d’Europa e Commissione europea

2017
T-Kit 4: Intercultural Learning

Il toolkit punta a sostenere le persone che si occupano di formazione e i giovani ad affrontare i temi dell’interculturalità.

Partecipazione giovanile

Consiglio d’Europa e Commissione europea

2018
T-Kit 12: Youth transforming conflict

Il toolkit mira ad aiutare le organizzazazioni giovanili e i servizi che si occupano di animazione socioeducativa a lavorare e a concentrarsi sui conflitti di diversa natura.

Benessere e salute mentale

Consiglio d’Europa e Commissione europea

2012
A toolkit for supporting youth civic engagement in underserved communities

Lo scopo del manuale è quello di fornire all’ecosistema di influencer, scuole, organizzazioni locali, programmi di doposcuola, istituzioni religiose e culturali, decisori politici, organizzazioni filantropiche e altri soggetti delle linee guida pratiche per coinvolgere le persone giovani che appartengono a comunità marginalizzate, allo scopo di favorire la loro crescita sociale mediante l’acquisizione dei quattro elementi costitutivi del senso civico: conoscenza, competenze, valori/attitudine ed efficacia.

Partecipazione giovanile

Generation Citizen
2019
Video
Inside Anxiety

Questo breve video fa luce sulla condizione di stress vissuta da giovani e studenti. Costituisce una risorsa preziosa per chi si occupa di animazione socioeducativa, poiché illustra degli spunti molto utili sull’ansia presentando il punto di vista di una persona giovane. Inoltre, fornisce delle rassicurazioni alle persone giovani dicendo loro che non solo sole e che le sensazioni che provano costituiscono un’esperienza condivisa.

Benessere e salute mentale

Student Life TMU
2016
How to Start a Conversation

Un video sulla solitudine e la depressione che dimostra che prendere parte ad attività, parlare e costruire dei legami richiede tempo e fiducia nelle proprie capacità. Il sito offre video utili, informazioni pratiche e risorse presentate in sezioni brevi e di facile comprensione.

Benessere e salute mentale

Jigsaw
2020

How to Help in a Panic Attack – Salute mentale First Aid

Questo breve video spiega in che cosa consiste un attacco di panico, descrivendo i sintomi fisici, i fattori che contribuiscono a peggiorare la situazione e le tecniche per aiutare chi ne sta vivendo uno.

Benessere e salute mentale

First Aid for Life
2019
Dr Katriona O’Sullivan – UN Speech

Nel suo discorso Katriona O’Sullivan affronta il tema della povertà infantile, sottolineando l’impatto che questa può avere sull’istruzione, la salute mentale e le opportunità future dei minori. Il video, molto potente, è essenziale poiché consente a chi si occupa di animazione socioeducativa di comprendere meglio le esperienze vissute dalle persone che appartengono a gruppi marginalizzati, di individuare i segnali di maltrattamento e riconoscere l’importanza del ruolo svolto da educatorз e assistenti sociali.

Società inclusive

Dr Katriona O’Sullivan, Personally Speaking Bureau
2024
Stop the Stigma: Why it’s important to talk about Mental Health

Heather Sarkis è una psichiatra e infermiera specializzata con oltre 15 di esperienza che ha ricoperto diversi ruoli nell’ambito della psichiatria e della salute mentale. In questo TEDx talk fa luce sullo stigma della salute mentale adottando un punto di vista unico. Ribadisce la necessità di predisporre immediatamente dei percorsi terapeutici per tutelare la salute mentale.

Benessere e salute mentale

TEDx Talks
2019
Why we stereotype others and how we can stop

Il video spiega in maniera semplice gli errori commessi dal nostro cervello e che portano alla nascita di stereotipi e di pregiudizi. Inoltre, mostra cosa possiamo fare per smettere di commettere questi errori e liberarci da stereotipi e pregiudizi. David Locher descrive in maniera dettagliata i processi cerebrali che ci inducono a creare degli stereotipi alla base di pregiudizi e discriminazioni, spiega perché lo facciamo senza neanche accorgercene e conclude il proprio intervento con dei consigli utili per evitare queste trappole.

Società inclusive

TEDx Talks
2024
Inclusion Makes the World More Vibrant

Attraverso un breve video in cui un ragazzo aiuta la madre cieca ad esplorare una galleria d’arte in modo sorprendente, scopriamo qualcosa in più sulla vita delle persone con disabilità.

Società inclusive

Uniting Ability Links & Bus Stop Films
2017
What is Civic Engagement?

Il video spiega l’importanza dell’impegno civile, di agire per cambiare le cose e battersi per cause in cui si crede. Presenta dei suggerimenti pratici su come informarsi, contattare lз rappresentanti elettз all’interno delle istituzioni, votare e partecipare a iniziative collettive. Il messaggio chiave è questo: anche le azioni più piccole, se portate avanti con costanza, possono avere un grosso impatto, facendo sì che la classe politica rifletta sui bisogni della comunità e lavori per rafforzare la democrazia.

Partecipazione giovanile

Better Utah Institute
2022
Transform Curiosity into Civic Engagement

Serena Whittaker sottolinea l’importanza della curiosità e dell’empatia in ambito politico, sostenendo la necessità dell’impegno civico e del potere di ogni persona di produrre un cambiamento. Introduce il concetto di “curiosità democratica” secondo il quale occorre tenere conto di diversi punti di vista ed esperienze quando si valuta una misura politica. Incoraggia le persone a scegliere figure politiche attente ai dettagli e capaci di empatia, ponendo in evidenza l’importanza del voto delle persone giovani e l’impatto dell’impegno politico.

Partecipazione giovanile

TEDx Talks
2024
The Magic of Inclusive Communities

Secondo Zayne Imam la partecipazione di membri diversi di una comunità crea valore e ha un impatto maggiore.

Società inclusive

IE Insights
2022
8 Things You Can Do To Improve Your Mental Health

Hai mai riflettuto su quali abitudini salutari dovrebbero far parte della tua vita? Tutte le persone dovrebbero dedicare tempo e attenzione alla propria salute mentale e quale modo migliore per adottare delle nuove abitudini nel frattempo? Quando cominci ad adottare un comportamento, prima o poi questo diventerà parte di te. Quindi più si è in salute, meglio è. Sei alla ricerca di consigli su come migliorare la tua salute mentale? Ecco un paio di suggerimenti che potrebbero esserti utili.

Benessere e salute mentale

Psych2Go
2021
Restoring Youth Civic Engagement

In questo TEDx talk Noah Tesfaye parla dell’importanza dell’educazione civica e dei passi da compiere per ravvivare l’attivismo politico tra le persone giovani.

Partecipazione giovanile

TEDxLAHS, Noah Tesfaye
2020
Our Issues, Our Voices, Our Votes: Youth Civic Participation Today

Questa serie di video prende in esame il valore della partecipazione giovanile nella vita pubblica e le strategie volte a tenerla viva.

Partecipazione giovanile

GBH
2022

Building Personal Resilience: Managing Anxiety and Mental Health

Sei hai mai provato una sensazione di forte stress, ansia o tristezza, sappi che non sei da solǝ. In questi momenti complicati trovare una via d’uscita sembra un’impresa difficile. Tuttavia, è importante che tu sappia che puoi sempre utilizzare degli strumenti dall’efficacia comprovata che possono aiutarti a gestire queste esperienze e le emozioni ad esse associate. Qualunque sia il problema che stai affrontando a livello personale o professionale, Building Personal Resilience: Managing Anxiety and Mental Health ti aiuterà a servirti della psicologia applicata e di cinque abilità per trasformare la tua sensazione di stress, ansia o stanchezza in forza mentale.

Basato su alcuni principi psicologici e competenze necessarie per superare i momenti difficili, Building Personal Resilience: Managing Anxiety and Mental Health individua le cinque componenti chiave che ti consentiranno di imparare a gestire meglio lo stress. La nostra panoramica pratica sulla terapia cognitivo-comportamentale ti fornirà una serie di spunti e di indicazioni essenziali per formare un insieme di capacità legate alla resilienza. Imparando a riconoscere lo stretto legame tra pensieri, emozioni e comportamenti riuscirai a cambiare prospettiva. Per trovare di nuovo l’energia che ti occorre in una giornata opaca, potrai ricorrere al “Charge Up Plan”. Anche quando la vita ti apparirà spaventosa, avrai troppe scelte da fare e vorresti cedere alla tentazione di evitarle, saprai esattamente cosa fare per affrontare le tue paure e servirti di un metodo per risolvere ogni tipo di problema.

Tutte le persone sono messe di fronte a scelte difficili e vivono situazioni stressanti a un certo punto delle loro vite. Acquisire la forza mentale e la resilienza personale è possibile: basta imparare a servirsi di strumenti semplici, ma efficaci, nella vita di tutti i giorni. Diventa una persona più resiliente con Building Personal Resilience: Managing Anxiety and Mental Health.

Benessere e salute mentale

Harvard Online

2023

Portale

Why Youthpass?

Il sito illustra i benefici e l’importanza dello Youthpass, uno strumento che consente di riconoscere e convalidare i risultati di apprendimento dei progetti e delle attività nel settore della gioventù.

Benessere e salute mentale

Youthpass
2024
Youth Mental Health and Wellbeing

La ricerca di Youth Partnership ancora in corso (2024-2025) mira ad analizzare i sistemi di supporto per la salute mentale dei giovani a vari livelli. Punta a fornire delle indicazioni dal punto di vista pratico e politico, individuando gli elementi che influiscono sulla salute mentale, come i fattori socioeconomici, il clima e la digitalizzazione.

Benessere e salute mentale

Consiglio d’Europa

2024

Eserciziario

Let’s talk

Let’s Talk è uno strumento utile, che si rivolge alle persone giovani allo scopo di aiutarle a tutelare il proprio benessere e la propria salute mentale.

Benessere e salute mentale

Forum for Freedom in Education, KMOP, Centre for youth work, Centre for Creative Development Danilo Dolci
2023